Baklava: come preparare un delizioso dolce greco

  1. Preparare lo sciroppo:
    • In un pentolino, unisci l’acqua, lo zucchero, la stecca di cannella e il succo di limone. Porta a ebollizione e fai sobbollire per circa 10 minuti fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto e lo sciroppo si è leggermente addensato.
    • Aggiungi il miele (se lo usi) e mescola bene. Lascia raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente.
  2. Preparare il ripieno:
    • Tritare le noci finemente (non troppo per evitare che diventino polvere) e mescolale con la cannella.
  3. Assemblare il Baklava:
    • Preriscalda il forno a 180°C.
    • In una teglia rettangolare, stendi un foglio di pasta fillo e spennellalo con il burro fuso. Continua a sovrapporre i fogli di pasta fillo, spennellando ogni strato con il burro fuso, fino a raggiungere circa 8-10 strati.
    • Spargi uno strato di noci tritate sulla pasta fillo.
    • Continua ad aggiungere altri 5-6 fogli di pasta fillo sopra il ripieno, spennellandoli con il burro ogni volta.
    • Ripeti l’operazione fino a quando il ripieno di noci è terminato, terminando con uno strato di pasta fillo (circa 8-10 fogli sopra l’ultimo strato di noci).
    • Con un coltello affilato, taglia la preparazione a rombi o a quadrati per facilitare la cottura.
  4. Cuocere:
    • Metti la teglia nel forno e cuoci per circa 45-50 minuti o fino a quando la pasta diventa dorata e croccante.
  5. Versare lo sciroppo:
    • Quando il Baklava è pronto, tiralo fuori dal forno e versa immediatamente lo sciroppo freddo sopra il dolce caldo. Il dolce assorbirà lo sciroppo, diventando dolce e ricco di sapore.
    • Lascia raffreddare completamente prima di servirlo, in modo che lo sciroppo venga assorbito e il Baklava raggiunga la giusta consistenza.

Consigli:

  • Puoi conservare il Baklava in un contenitore ermetico per diversi giorni, poiché la sua consistenza si mantiene bene anche per qualche giorno.
  • Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere un po’ di acqua di rose o acqua di fiori d’arancio allo sciroppo.

Buon appetito! 🍯🥮

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento