- Cottura del riso
- In una pentola capiente, cuoci il riso nel brodo vegetale fino a che non sarà al dente. Mescola ogni tanto per evitare che si attacchi.
- Una volta pronto, aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato, mescolando bene. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Lascia raffreddare il riso in una teglia bassa e larga, coprendo con pellicola trasparente.
- Formazione degli arancini
- Quando il riso è completamente freddo, prendi una piccola porzione e schiacciala leggermente sul palmo della mano.
- Inserisci al centro un cubetto di formaggio e richiudi il riso, formando una pallina compatta. Continua fino a esaurire il riso e il formaggio.
- Impanatura
- Prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute e una con il pangrattato.
- Passa ogni arancino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che sia ben coperto da ogni strato per una croccantezza uniforme.
- Frittura
- Scalda abbondante olio di semi in una pentola o friggitrice a circa 180°C.
- Friggi gli arancini in piccole quantità per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio. Cuocili finché non saranno dorati e croccanti, ci vorranno circa 3-4 minuti.
- Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servizio
- Servi gli arancini caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro fresca o una salsa aioli. Buon appetito!
Consiglio:
Per un gusto ancora più ricco, aggiungi del prosciutto cotto a dadini o delle erbe aromatiche al riso prima di modellare gli arancini.
Gli arancini di riso al formaggio sono perfetti per sorprendere i tuoi ospiti con un sapore unico e una consistenza avvolgente!