- Pulizia delle Acciughe: Inizia pulendo le acciughe fresche, rimuovendo la testa e le interiora, quindi risciacquale sotto l’acqua fredda. Asciugale accuratamente con un panno pulito.
- Preparazione della Salamoia: In una ciotola, mescola il sale grosso con l’acqua fino a farlo sciogliere completamente. La salamoia deve essere abbastanza concentrata per poter conservare le acciughe a lungo.
- Disposizione nei Barattoli: Metti uno strato di acciughe sul fondo del barattolo, quindi coprilo con uno strato di sale. Continua alternando strati di acciughe e sale fino a riempire il barattolo.
- Chiusura e Conservazione: Chiudi il barattolo ermeticamente e conservalo in un luogo fresco e buio per almeno due settimane. Durante questo periodo, le acciughe assorbiranno il sale e si intensificherà il loro sapore.
- Utilizzo: Una volta pronte, sciacqua leggermente le acciughe per rimuovere il sale in eccesso e usale in vari piatti. Si abbinano perfettamente con pane, burro, e anche con pomodori freschi.
Consiglio di Servizio
Le acciughe in salamoia sono deliziose se abbinate a un filo di olio extravergine di oliva, una spolverata di origano e una spruzzata di limone.